Verdicchio
di Matelica
D.O.C.
Il nostro ‘Primo’ vino ottenuto interamente da uve Verdicchio provenienti da vigneti di diverse età. Il più vecchio del 1978 ed il più recente del 2016. L’uva raccolta a mano e in cassetta, viene trasportata immediatamente in cantina dove viene sottoposta ad una pressatura soffice. I mosto ottenuto viene trasferito in vasche di cemento per la fermentazione. Finita la fermentazione il vino affina per alcuni mesi nelle stesse vasche.
Certificato biologico (CCPB) dall’annata 2019.
Premi e Riconoscimenti
vedi tutti »
Wine Spectator Top 100 2023
#67 Verdicchio di Matelica 2021
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Annate premiate Verdicchio di Matelica:
2018
Slow Wine – Vino Quotidiano / Vino Top
Annate premiate Verdicchio di Matelica:
2021 / 2019
Bere Bene (Gambero Rosso)
Annate premiate Verdicchio di Matelica:
2021 / 2020 / 2019
dati Matelica Verdicchio
Denominazione | Verdicchio di Matelica DOC |
---|---|
Zona di produzione | Matelica |
Superficie vigneto | 18,00 ha |
Numero piante/ettaro | 3300 |
Produzione media per piante (Kg) | 2,7/3,0 |
Anno di impianto dei vigneti | 1978, 1983, 1988, 2016 |
Tipo di terreno | Calcareo argilloso |
Esposizione | Sud / Sud-Ovest |
Vinificazione ed invecchiamento | Vinificazione in bianco, fermentazione in vasche di cemento vetrificato a temperatura controllata, affinamento in bottiglia minimo 2 mesi. |
Numero medio di bottiglie/anno | 60.000/100.000 |
Resa in uva per ettaro (Q.li) | 90/100 |
Colore
Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli
Sapore
Intenso, abbastanza caldo, sapido, fresco, buon equilibrio, nota amarognola nel finale.
Profumo
Intenso, profumi netti di fiori bianchi
Uvaggio
Verdicchio 100%
Grado alcolico
13 - 13.5% Vol
Temp. servizio
8 - 10°C